Tropico del Cancro
  • Home
  • Progetto
  • Social
  • Copertine
  • Libri & recensioni
  • Autori
    • Mauro Bellei
    • Stefano Berni
    • Angelica Bertoli
    • Vittorio Boarini
    • Paola Boscaini
    • Alberto Brodesco
    • Silvano Cacciari
    • Enrico Camprini
    • Giulio Carbone
    • Valentina Chianura
    • Matt Clement
    • Rosella Corda
    • Ugo Cornia
    • Valerio Dehò
    • Andrea Di Gesu
    • Ubaldo Fadini
    • Pasquale Fameli
    • Flavio Favelli
    • Caterina Ferro
    • Daniela Floriduz
    • Leonardo Gandini
    • Matteo Gaspari
    • Serena Giordano
    • Manlio Iofrida
    • Alessio Kolioulis
    • Carmen Lorenzetti
    • Francesco Maesano
    • Marcello Marino
    • Anna Migliorini
    • Paolo Missiroli
    • Melania Moltelo
    • Chiara Montalti
    • Roberto Nassi
    • Massimo Palma
    • Marco Papetti
    • Margherita Pascucci
    • Luigi Pellizzoni
    • Stefano Righetti
    • Orsola Rignani
    • Marco Rovelli
    • Giovanni Sabattini
    • Raffaele Santoro
    • Monica Sarsini
    • Vincenzo Scalia
    • Sara Sermini
    • Ivan Spadoni
    • Chiara Spaggiari
    • Salvatore Spina
    • Fernando Tenorio Tagle
    • Viviana Vacca
    • Emilio Varrà
    • Tiziana Villani
    • Gianluca Viola
    • Elia Zaru
    • Alejandro Colanzi Zeballos

Tropico del Cancro intende contribuire alla discussione sulla cultura del presente, riaffermando le necessità del pensiero critico nel contesto dell’attuale momento storico e delle sue complesse emergenze – prima tra tutte quella ambientale, in cui sembra riassumersi l’intera crisi degli attuali paradigmi (culturali, sociali e politici) delle società dei consumi.

Nostri temi d'interesse saranno le espressioni artistiche, letterarie, filosofiche e sociali che sappiano esprimere nei propri ambiti le ragioni della differenza rispetto ai presupposti che accompagnano l’attuale fase del neo-capitalismo; consapevoli che non possa darsi critica della cultura che non sia, allo stesso tempo, anche una critica della società di cui la cultura è l’espressione e, insieme, il fondamento del suo essere storico.


Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.


Coordinamento Stefano Righetti  

Pagina facebook e instagram a cura di Enrico Camprini, Raffaele Santoro        

Contatti: info@tropicodelcancro.net
https://www.facebook.com/tdcculturecritiche
https://www.instagram.com/tropico.delcancro/
https://www.facebook.com/culturecritiche/?view_public_for=103738868368488

Informativa sulla Privacy